L’edificio si sviluppa attorno alla corte centrale, luogo di condivisione e distribuzione degli spazi esterni. Ispirato al guscio di una chiocciola, l’edificio si snoda da est verso ovest crescendo in altezza, sfruttando il percorso del sole per fornire ad ogni parte dell’edificio il massimo comfort luminoso e il miglior benessere climatico. Sarà realizzato con tecnologia a secco in pannelli di legno incrociato X-lam. L’Edificio è stato progettato per essere certificato Casaclima classe A+.
Tipo di intervento: Proposta di progetto
Data di progettazione: 2010
Luogo: Dossobuono, Villafranca di Verona
Committente: Privato
Progettisti: arch. Saverio Antonini, arch. Dalila Mantovani, arch. Carlo Mezzino
Superficie lotto: 1.520 mq
The building is organized around a central courtyard, a place for sharing and distribution of the outdoor spaces. Inspired by the shell of a snail, the building stretches from east to west growing in height, taking advantage of the sun’s path to provide the maximum bright comfort for every part of the building and the best climate welfare. All this project will be made with a dry technology that use timber-cross X-lam. The building has been designed to be certified Casaclima class A +.
Kind of intervention: Project proposal
Project design date: 2010
Location: Dossobuono, Villafranca di Verona
Client: Private
Architects: arch. Saverio Antonini, arch. Dalila Mantovani, arch. Carlo Mezzino
Area Surface: 1.520 sq m