Il progetto per un Residence Green ad alto contenuto tecnologico, nasce dalla richiesta dell’azienda Ediltecno S.a.s, proprietaria di un’area di circa 1.600 mq, nelle immediate vicinanza dello stadio di calcio di Verona. L’idea di un volume compatto e di forte impatto visivo, nasce dalla volontà di lasciare la maggior quantità di verde possibile; verde che diviene parco condomiale condiviso. Il terreno sul fronte nord dell’edificio viene scavato, creando dei terrazzamenti che permettano di accedere al complesso direttamente da un piano parzialmente ipogeo che ospita un’area comune completamente apribile e una zona SPA a servizio dei residenti.
La prima e caratterizzante operazione compositiva prevede la sottrazzione di volumi regolari dal volume unitario, con il fine di configurare gli spazi di relazione con l’esterno: le grandi terrazze. La pelle esterna, in legno conferisce unità al progetto tratteggiando un volume diverso da quello reale, vietando o incentivando, a seconda della volontà progettuale, la vista sull’intorno. Tale elemento si configura di estrema importanza anche da un punto di vista energetico, grazie alla sua funzione di schermamento della radiazione solare nel preiodo estivo.
La struttura è mista. Le parti verticali sono in calcestruzzo, le travi in legno, i solai costituiti da pannelli in lamellare straiato. I pannelli di facciata, in legno prefabbricati, saranno posti in opera e fissati tramite apposite giunzioni; tutto con tecnologia a secco per garantire rapidità di realizzazione e pulizia di cantiere.
I 9 appartamenti, di cui 2 attici da oltre 170 mq all’ultimo piano utilizzeranno l’elettricità come unica fonte di energia. L’impianto fotovoltaico da oltre 35 Kw sarà provvisto di batterie di accumulo da 120 Kw: non 9 impianti fotovoltaici ma uno unico centralizzato che eroga energia (riscaldamento, raffrescamento e ACS) a tutto l’edificio secondo le logiche di gestione di Easytech Srl.
Ogni unità avrà in dotazione una bicicletta elettrica e una colonnina di ricarica per l’auto elettrica. Un vero progetto integrato che vuole lanciare una sfida: un edificio sostenibile, già pronto per essere inserito in una vera smart grid.
Tipo di intervento: Nuova Costruzione
Data di progettazione: 2017
Data di realizzazione:
Luogo: Verona, IT
Committente: Ediltecno S.a.s
Progettazione integrata: arch. Saverio Antonini, ing. Mirco Chiozzini, ing. Tiziano Milani
Text coming soon…